

Il personale elabora documenti e gestisce i dati manulamente che poi inserisce nell'ERP o nel CRM
Errori frequenti e necessità di revisioni multiple
Capacità limitata di gestire volumi elevati
Automazione end-to-end dei processi lavorativi e di gestione aziendale
Precisione elevata con verifica automatizzata
Scalabilità immediata per qualsiasi volume
Dipendenti concentrati su attività strategiche e a valore aggiunto
Riduzione errori del 85%, eliminazione delle attività ripetitive
Capacità di gestire 10× volumi senza aumentare personale
Tempi di risposta ai clienti ridotti del 95%
Onboarding clienti e fornitori
Gestione preventivi e offerte
Estrazione dati da documenti
Reportistica e analisi dati
Analisi e screening CV: da 20 minuti a 1 minuto.
Onboarding: documenti, operazioni e setup accessi automatici.
Performance review: analisi dati automatizzata.
Riconciliazione fatture: da 3 ore a 90 secondi.
Estratti conto: analisi precise automatiche e check anomalie.
Report finanziari: generazione automatica.
Preventivi: da 2 ore a 3 minuti.
Follow-up clienti: comunicazione automatizzata.
Analisi clienti: scoring automatico dei lead.
Gestione ticket: da 25 minuti a 1 minuto.
Risposte automatiche: template personalizzati
Sentiment analysis: priorità automatica ticket.
Gestione ordini: da 2 ore a 3 minuti.
Ottimizzazione rotte: calcolo automatico percorsi.
Gestione magazzino: previsione scorte.
Contratti standard: da 4 ore a 5 minuti.
Review documenti: analisi automatica clausole, dati e informazioni.
Compliance check:
verifica automatica GDPR.
Gestione ticket: da 40 minuti a 2 minuti.
Code review: analisi automatica pattern.
Bug tracking: categorizzazione automatica.
Analisi e reportistica ads: da 2 ore a 5 minuti.
Creazione contenuti: bozze automatiche di articoli/post/caption.
Flow diretti: messaggi automatici lead.
Le tecnologie principali per la gestione dei modelli linguistici e l’automazione dei flussi di lavoro intelligenti:
OpenAI GPT – Comprensione del linguaggio naturale, automazione conversazionale e analisi dei processi.
Google Gemini – Analisi multimodale, sintesi documentale e previsioni basate su AI.
n8n – Orchestrazione di workflow e automazione low-code tra API e sistemi aziendali.
LangChain / LlamaIndex – Gestione del contesto e integrazione della conoscenza per i modelli LLM.
Database vettoriali (Pinecone, Weaviate, FAISS) – Ricerca semantica e memorizzazione intelligente dei dati.
La base tecnologica che garantisce affidabilità, sicurezza e continuità operativa:
AWS e Google Cloud – Hosting scalabile e servizi di intelligenza artificiale avanzati.
Docker e Kubernetes – Containerizzazione e orchestrazione per ambienti distribuiti.
CI/CD (GitHub Actions, ArgoCD) – Pipeline di rilascio e integrazione continua.
Monitoraggio e osservabilità – Prometheus e Grafana per analisi in tempo reale.
Sicurezza e governance – IAM, gestione dei segreti e policy aziendali.
Backend: FastAPI, Django e Flask per applicazioni AI scalabili.
Frontend: React e Next.js per interfacce interattive e integrate con AI.
Database: PostgreSQL e Redis per la gestione efficiente di dati e cache.
API: REST e GraphQL per la connessione tra sistemi e servizi.
Documentazione e test: OpenAPI e pipeline asincrone per la qualità del software.
Integrazione rapida con i sistemi aziendali esistenti.
Architettura scalabile e sicura su cloud.
Possibilità di personalizzazione per processi specifici.
Riduzione dei tempi di sviluppo e maggiore efficienza operativa.



Basato su regole ibride e machine learning, integra dati di performance (donazioni, reach, conversioni) e indicatori ESG per fornire una misurazione trasparente e certificabile, anche tramite blockchain Hyperledger Fabric.
Execution AI nasce dall’esperienza pluriennale maturata nel campo dell’innovazione tecnologica, dell’intelligenza artificiale e dell’ottimizzazione dei processi aziendali.







Execution AI sviluppa e integra soluzioni di intelligenza artificiale per l’automazione dei processi aziendali, aiutando le imprese a ridurre costi e tempi operativi. Le nostre app AI comprendono, analizzano e generano output completi – come documenti, preventivi, report o ticket – in modo autonomo, senza intervento umano. È la via più rapida verso una vera digital transformation aziendale.
Le nostre soluzioni si applicano in ambito HR (screening CV, onboarding), Finance (riconciliazioni, reportistica), Logistica (gestione ordini, tracking), Customer Care (ticketing, chatbot) e Sales (preventivi, follow-up). In generale, l’AI è efficace ovunque ci siano attività ripetitive basate su dati o testi, migliorando l’efficienza dei team e la qualità dei risultati.
Per uno o due processi aziendali puoi ottenere un’ottimizzazione completa e risultati tangibili in 2–4 settimane.
Per una trasformazione aziendale completa, il progetto può durare 2–6 mesi, includendo più processi interconnessi e scalabili. L’approccio modulare di Execution AI consente di misurare i risultati passo dopo passo, garantendo un ROI progressivo e sostenibile.
Gli studi di settore mostrano che l’adozione di AI per processi genera miglioramenti di produttività tra il 25% e il 45% e una riduzione dei costi operativi tra il 20% e il 60% entro il primo anno.
Le aziende che hanno integrato con successo sistemi di automazione basati su AI hanno ottenuto ROI superiori a 3×, ossia tre euro di ritorno per ogni euro investito.
In Execution AI puntiamo a un ROI medio tra +120% e +300% nei primi 6-12 mesi, a seconda della complessità e del numero di processi automatizzati.
No. Le nostre soluzioni sono chiavi in mano. Ci occupiamo di analisi dei processi, sviluppo e addestramento dei modelli AI, integrazione con i sistemi esistenti (CRM, ERP, database) e monitoraggio post-lancio. Il tuo team partecipa solo nella fase iniziale di mappatura, mentre noi gestiamo la complessità tecnica.
Ogni app AI è personalizzata in base alle logiche e ai dati della tua azienda.
Adattiamo modelli linguistici, regole decisionali e flussi di automazione al tuo contesto operativo, garantendo risultati coerenti, misurabili e facilmente integrabili. Nessuna soluzione “taglia unica”, ma AI su misura per il tuo business.
Tutti i progetti rispettano pienamente il Regolamento GDPR.
Utilizziamo architetture cloud sicure con crittografia end-to-end e possibilità di elaborazione in ambienti privati (private cloud) o su server dedicati. I dati rimangono sempre sotto controllo dell’azienda, garantendo massima sicurezza e conformità normativa.
Il primo passo è una sessione gratuita con un nostro esperto AI: analizziamo i tuoi processi e identifichiamo dove l’automazione intelligente può generare il maggiore impatto in tempi brevi.
In base ai risultati, costruiamo un piano d’azione personalizzato che integra AI nei processi più strategici, con una roadmap chiara e misurabile verso la trasformazione digitale.